L'ACCADEMIA DEL TEST PROIETTIVO

E' un dipartimento dell' A.Adler Institute vanta una storia prestigiosa, costellata da numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali e affonda le sue radici in una tradizione quarantennale di docenza, formazione e ricerca nella clinica psicodiagnostica come emanazione dell' IPI - Istituto di Psicologia Individuale di Torino. Scuola leader in Italia nella diffusione e formazione all’uso dei test, si è avvalsa e si avvale della collaborazione-docenza di clinici, psicoterapeuti, psicopatologi di grande valore umano e professionale, nonchè di studiosi con vasta esperienza applicativo-clinica. I corsi e i master, finalizzati all’apprendimento e all’utilizzo clinico dei principali reattivi psicodiagnostici, seguono metodologie didattiche innovative, in grado di trasmettere non solo un sapere teorico, ma anche l’uso pratico dei test e la loro lettura clinica integrata. Le lezioni teoriche sono affiancate da numerose esercitazioni pratiche. Fornisce le basi di Psicodiagnostica indispensabili per stilare un progetto terapeutico offrendo strumenti adeguati per lavorare in ambito giuridico e scolastico, come sottolineato anche dal programma formativo della SAP - Scuola Adleriana di Psicoterapia.

Campi di impiego

  • Psicodiagnostica clinica come preparazione ad un trattamento psicoterapeutico-analitico.
  • Psicodiagnostica clinica finalizzata alle perizie in ambito giuridico.
  • Psicodiagnostica in supporto a psicofarmacologi.
  • Psicodiagnostica per l’orientamento scolastico e professionale.
  • Strumentazione diagnostica approfondita per affrontare le prove dell’Esame di Stato per gli psicologi.
  • Affrontare la prova pratica ai concorsi A.S.L., che spesso prevede una valutazione psicodiagnostica con uso di batterie di reattivi.

Obiettivi didattici
del Master

  • Saranno fornite conoscenze e competenze per saper utilizzare concretamente i più diffusi test psicologici al fine di ottenere una diagnosi psicodagnostica non solo a livello nosografico ma anche di funzionamento
  • I test insegnati possono essere utilizzati sia in contesti clinici sia in contesti peritali
  • Possono essere impiegati in relazione all’età dei soggetti testati, ossia, bambini, adolescenti, adulti
  • Saranno proposti i più recenti metodi di analisi ed interpretazione dei diversi test offrendo quindi una formazione che si basa su criteri di attualità e scientificità
  • La cornice teorica di riferimento si ispira sia al Processo Psicodiagnostico Integrato sia al Collaborative e Therapeutic Assessment, entrambi approcci che consentono di utilizzare i test non come semplice raccolta di dati ma come strumenti finalizzati alla promozione del benessere del paziente/cliente e ad un eventuale inizio di psicoterapia

A fine Master i partecipanti saranno in grado di definire un profilo psicodiagnostico (a diversi livelli di profondità e completezza in relazione ai moduli frequentati) attraverso la lettura dei singoli test, il confronto e l’integrazione dei dati, con particolare attenzione alle modalità di stesura di una relazione ed alla restituzione. Verranno forniti agli allievi casi clinici di esercitazione per ogni modulo e, al termine del master, una dispensa esplicativa.

Crediti ECM

Verrà richiesto accreditamento ECM e il master rilascerà circa 48-50 crediti ECM per psicologi e medici (neuropsichiatria infantile e psichiatria) per l’anno 2023.

PREZZI

ADULTI

€ 1350

+IVA 22%

AGEVOLAZIONI

  • Iscrizioni entro il 30 aprile 10% sconto
  • Agevolazioni soci IPI
  • Sconti su iscrizioni di gruppo
Contattaci

CORSI OPZIONALI

AL MOMENTO NON ATTIVI

  • SCENO-TEST
  • PATTE NOIRE
  • FAVOLE DELLA DUSS
  • BLACKY PICTURES
  • SWAP 200
  • VINELAND ADAPTIVE BEHAVIORAL SCALES
  • MILLON
  • ORT
  • FAMILY RELATION TEST

SUPERVISIONI INDIVIDUALI

SUPERVISIONI di GRUPPO

Contattaci